
Carciofi: i vegetali detox per ripulire l’organismo
I carciofi sono vegetali versatili e dal sapore inconfondibile. Forse in pochi sanno che oltre ad essere buoni sono ricchi di nutrienti, non è un caso che il loro consumo risale all’antica Grecia.
I carciofi sono vegetali versatili e dal sapore inconfondibile. Forse in pochi sanno che oltre ad essere buoni sono ricchi di nutrienti, non è un caso che il loro consumo risale all’antica Grecia.
Nella cucina orientale e nella tradizione macrobiotica il malto è un alimento conosciuto e apprezzato già da diverso tempo. Si tratta di un dolcificante naturale utilizzato per la preparazione di dessert, creme, gelati oppure semplicemente per addolcire bevande.
Per avvicinarsi alla cucina vegetariana la nostra scuola vi propone un breve corso teorico-pratico di cinque lezioni. Un modo semplice, divertente per imparare a cucinare ricette veloci e gustose. Il corso si svolgerà nei fine settimana del 9 -10 Aprile e 16-17 Aprile su prenotazione. Per info: federica.soldani@arigoni.eu info@lakiniyoga.it
Come già sapete i praticanti di yoga più avanzati si pongono prima o poi il problema del cibo. Abbiamo già detto che l’alimentazione moderna intossica il nostro fisico, sarebbe però sbagliato pensare di cancellare con un colpo di spugna anni di errori passando repentinamente ad un regime naturale;
Il tofu si ottiene dalla cagliatura del latte di soia infatti è detto “formaggio di soia” è un prodotto di origine orientale ma ormai da molti anni viene prodotto anche in Italia e distribuito fresco, pastorizzato in vetro, sotto forma di polpettine o di cotolette in ogni centro commerciale.
ALTEA CONTRO LA TOSSE SECCA In caso di tosse secca, infiammazioni alla gola e alla bocca dello stomaco, il latte di altea porta rapidamente sollievo. Occorrente per la preparazione: 25g di radice di altea, 600ml di latte, 1-2 cucchiaini di miele. Portare lentamente ad ebollizione gli ingredienti in un pentolino e lasciare cuocere per 30 … Continua la lettura di Sapevate che….ricette e curiosità
Se avete fatto la scelta vegetariana da poco, il Natale e tutte le altre Feste del periodo, sono il grande momento di verifica.
Il tempeh è originario del sud est asiatico, è un derivato fermentato della soia gialla ed ha l’aspetto di un panetto solido.
La barbabietola o rapa rossa è un tubero che viene utilizzato a scopo alimentare fin dai tempi antichissimi ed esiste in diverse qualità: da orto, da zucchero o da foraggio. Ha grandi foglie con nervature rosse e radice di colore rossastro e può essere tonda nella varietà estiva e allungata nella varietà autunnale.
Diventare vegetariani è un passo importante. Non si tratta semplicemente di smettere di mangiare carne, ma di aprire le porte ad un nuovo stile di vita.
Ingrediente apprezzato da tempo sulle nostre tavole, l’aglio ha importanti proprietà nutritive e terapeutiche.
La parola cibo è sinonimo di vita: alimentarsi significa, infatti, assumere sostanze che servono al funzionamento dell’organismo e al suo sostentamento energetico. Il cibo, importante apportatore di energia, è il sostentamento naturale che in ogni tempo è stato offerto all’uomo, poiché la natura e la terra, “la grande madre Terra”, offrono tutto ciò di cui … Continua la lettura di Yoga e Alimentazione
La rucola o rughetta o ruchetta è una delle verdure di origine mediterranea più nutrienti. Fa parte della famiglia delle crucifere, come il cavolfiore e il cavolo, il suo nome scientifico è Eruca e le sue proprietà sono conosciute fin dai tempi degli antichi Romani.
La maggiorana fa parte della specie Origanum, infatti sia gusto che aroma sono simili all’origano ma più delicati e tenui.
L’origano non è soltanto una semplice erba aromatica da utilizzare in cucina, ma un vero e proprio medicinale naturale, per questo viene utilizzato sia in medicina alternativa sia nei prodotti di bellezza come antisettico e antiossidante.
Finalmente è arrivata la bella stagione e se vi capita di fare una passeggiata lungo un corso di acqua potete osservare che cresce spontanea una pianta aromatica molto profumata: la menta.
La curcuma è una vera e propria medicina naturale, questa spezia orientale dal colore giallo intenso ha effetti antinfiammatori e antidolorifici.
L’antica tradizione yogica ci insegna che un’alimentazione naturale e vegetariana è più consona a uno sviluppo spirituale.
La cipolla è considerata l’alimento ayurvedico per eccellenza, le sue proprietà sono davvero interessanti.
Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’Estremo Oriente
I tre Guna: Sattva, Rajas e Tamas