Rilassamento: il primo gradino yoga
LE ONDE CEREBRALI: tutte le esperienze di tipo psichico avvengono in stati di coscienza diversi da quello ordinario, entrando in uno stato di leggera trance. Cosa significa rilassarsi?
LE ONDE CEREBRALI: tutte le esperienze di tipo psichico avvengono in stati di coscienza diversi da quello ordinario, entrando in uno stato di leggera trance. Cosa significa rilassarsi?
Da dove iniziare? Dal nostro aspetto esteriore che riflette l’interiorità, il VISO, il COLLO, le MANI rendere tutto più luminoso e disteso agendo su vari fronti: ALIMENTAZIONE, da noi troverete i giusti suggerimenti (e consiglio medico) ESERCIZIO FISICO, niente di meglio dello YOGA per il mal di schiena, dolori alle ginocchia, e altri sintomi, con … Continua la lettura di L’Autunno? Un bell’inizio: il cambio di stagione
Lo yoga è uno dei metodi più efficaci per congiungere la mente e il corpo riattivando l’equilibrio interiore ed esteriore, diminuendo l’ansia e ristabilendo la capacità l’energia del corpo. Le Asana donano movimento e resistenza aumentando l’irrorazione sanguigna a beneficio delle zone interessate.
Lo yoga non combatte contro il tempo che passa, ma coltiva invece la salute, la bellezza che viene da dentro, in forma armonica naturale. I benefici dello YOGA sono riconosciuti a livello accademico; non c’è nessuna magia ma la COSTANZA, la RIPETIZIONE che premia e crea memoria di movimento, il corpo rimane attivo e sa … Continua la lettura di Antietà efficace: lo Yoga
Spesso l’estate è una stagione che ci mette a dura prova, una seduta di yoga ESTIVO è un’esperienza diversa, di calma, di visione profonda, di consapevolezza del proprio corpo; focalizzando l’attenzione su punti precisi si riscontrano immediati benefici nel corpo e nella mente.
SAPERSI ACCETTARE: Dolce ritmo lento, l’antica disciplina dello yoga ci aiuta a liberarci dagli strati superficiali del nostro essere fisico, emotico, spirituale, cominciando così a scoprire che cosa davvero è importante, imparando a riconoscere gli sbandamenti, gli errori prima che diventino ripetitivi. Lo yoga in tutte le sue declinazioni ci tiene bene ancorati a terra … Continua la lettura di Dedicarsi un’ora e mezzo di relax rigenerante
La tisana allo zenzero è utile per fegato, reni, intestino e cuore; è antiossidante, combatte l’invecchiamento, lo zenzero è ricco di fosforo, calcio, potassio, zinco, magnesio e aiuta a dimagrire, (solo con diete appropiate) in particolare abbinato col tè verde: una bustina di tè verde con mezzo cucchiaino di polvere o 25 grammi di tubero … Continua la lettura di Impara a prenderti cura di te
YOGA TERAPIA è un’applicazione fisica dell’ASANAS (deriva dall’hatha yoga ed è stato elaborato negli anni da illustri ricercatori) da questa elaborazione è nata poi una serie di altri usi con vari nomi. Nella nostra scuola viene applicato in sedute personalizzate per avere una risposta veloce su uno specifico problema; è abbinato ad altre tecniche dolci … Continua la lettura di Yogaterapy: vi invitiamo a provare l’efficacia gratuita
L’organismo umano è costituito da una struttuta fisica e dal suo corrispondente campo bioenergetico. Questo campo è il risultato della trasformazione delle energie proveniente dalla alimentazione, dalla respirazione, dalle emozioni. Il campo bioenergetico avvolge la persona completamente come una nuvola BIOELETTRICA composta da cellule in continuo movimento che emettono frequenze sonore. Gli ostacoli molteplici allo … Continua la lettura di Suoni puri e curativi nell’ora di benessere gratuita
L’USO FITOTERAPICO DELLE ESSENZE: le sostanze aromatiche estratte dalle piante non sono tutte oli essenziali, i cosidetti OLII sono ottenuti dissolvendo resine e oleoresine. L’uso delle resine chiamato AROMATERAPIA utilizza oli essenziali distillati dalle piante; è un uso molto antico l’effetto benefico si ottiene per via aerea con diffusori ad acqua, si possono usare in … Continua la lettura di Il nostro dono estivo continua: l’aromaterapia
Continuano gli incontri Olistici yoga ESTIVI nella nostra scuola, la proposta regalo che vi abbiamo indicato ha avuto il meritato interesse. Durante l’incontro sempre personalizzato viene usato il colore adatto alla persona. Il colore blu ha la facoltà di rilassare la mente favorendo così il rilassamento muscolare; rallenta il ritmo cardiaco e raffredda il corpo … Continua la lettura di La proposta regalo olistico: il “Blu”
L’approccio OLISTICO ai disturbi fisici che vi proponiamo è un REGALO, un’incontro personalizzato di un’ora e mezza in cui sperimentare: YOGATERAPIA, COLORTERAPIA, RESPIRAZIONI, SUONI, RILASSAMENTO, immersi in vibrazioni equilibranti.
L’uomo è formato da materia, energia, pensiero, emozioni, saggezza, intuizioni e per ultimo ma non ultimo per importanza è DIVINO. All’interno del corpo circola costantemente l’energia vitale, alimentata dai così detti SOFFI, localizzati in vari punti del corpo. Il soffio situato dai piedi al basso ventre, che rimuove l’impurità, quello nel ventre che alimenta il … Continua la lettura di Fisiologia Yoga: incontri olistici
Le posizioni, dette ASANA, fanno lavorare la mente e il corpo contemporaneamente, riabilitando i muscoli, tramite la concentrazione, a muoversi in maniera rilassata. Alcune posizioni più rilassanti di altre vengono alternate in maniera armonica con quelle più stimolanti durante la seduta di yoga (la posizione della FERTILITA’, del SONNO o del COCCODRILLO, del CIGNO, ecc…ecc…sono … Continua la lettura di Yoga e Rilassamento
A nord della foce dell’ Arno si estende la MARINA DI VECCHIANO, il lungo litorale che si snoda per quattro chilometri di spiaggia finissima, dalla foce del SERCHIO a TORRE DEL LAGO PUCCINI, con alle spalle il parco di Migliarino; una macchia mediterranea incontaminata immersa in un ecosistema di rara bellezza. Il mare è caratterizzato … Continua la lettura di Meditazione camminata: ” La passeggiata sul mare”
Pur mangiando diverse volte al giorno, la maggior parte di noi non si concentra sui sapori, gli odori e le sensazioni legate al cibo…distratti dall’ambiente, dalla televisione, dalle chiacchere e rumori di ogni tipo lasciamo vagare le nostre menti fra le questioni familiari e lavorative, oppure consumiamo il pasto il più velocemente possibile.
Il corvo, questo misterioso uccello nero, intelligentissimo e frugale, rappresenta la magia, la metamorfosi, il corvo è ambasciatore di insegnamenti divini: l’umiltà, la moderazione e la consapevolezza. E’ il protagonista di molte storie e leggende in varie culture del mondo e incarna l’insegnamento dello Yoga, la REINCARNAZIONE e la SAGGEZZA.
SHIVA : nella simbologia degli Dei dello YOGA, Shiva rappresenta la forza che riassorbe i mondi nell’immanifesto, è l’aspetto divino che conclude i cicli per consentire all’aspetto creativo di iniziarne degli altri, è il Signore che distrugge la separatività dell’ anima individuale dall’anima Suprema. Il principio immortale divino di SHIVA è pura conoscenza, incondizionata, trascendente, … Continua la lettura di Shiva: Divinità della mente
IL Sole, la Luna, le stelle e tutte le Luci del Mondo non potranno mai uguagliare la LUCE della CONOSCENZA che possiamo raggiungere attraverso la meditazione: LUCE ETERNA DELL’ANIMA “Vidya”. La notte è illuminata dalle suggestive luci delle candele si offrono dolci in onore della LUCE che illumina la coscienza, drappi colorati appesi, tappeti colorati … Continua la lettura di La festa delle luci e dei colori
Come abbiamo già varie volte spiegato le Asana o posizioni fisiche dell’Hathayoga hanno origine dalla osservazione dei saggi YOGI di tutta la natura. Il Coccodrillo del Gange (il grande fiume sacro dell’INDIA) o coccodrillo dal muso fine, è IL GAVIALE DEL GANGE, un Sauropside, il maschio può raggiungere 5-6 metri invece la femmina è molto … Continua la lettura di Makarasana, posizione del coccodrillo
Oggnuno di noi possiede enorni risorse fisiche e mentali inutilizzate sotto l’attività cosciente della nostra mente. La disciplina dello yoga offre un sistema per raggiungere il controllo della mente, che inizia con lo stile di vita, il benessere fisico, continua con l’esercizio fisico (HATHAYOGA) e il controllo della respirazione, la concentrazione, la visualizzazione, arrivando alle … Continua la lettura di Otto passi per raggiungere lo stato di pace duratura
MAHARISHI PATANJALI cioè ” MAHAT” che significa grande e ” RSI” che vuol dire santo, veggente, è considerato colui che ha dato origine alla diffusione semplificata dello yoga. La sua esistenza è avvolta di leggenda, mito e storia , anche il periodo stesso della sua esistenza è difficile da collocare.
La nostra vita è scandita da cicli, da ripetizioni di situazioni; Gennaio è l’inizio del ciclo delle stagioni inverno, primavera, estate e autunno oppure; nascita, crescita, vecchiaia e osservando bene tutto è ciclico. Nello yoga si osserva il piccolo e il grande, i grandi cicli si chiamano YUGA e sono cicli evolutivi dell’umanità. Il periodo … Continua la lettura di I cicli cosmici e il Dharma attuale
Sappiamo che il cambiamento di stagione provoca naturali mutamenti atmosferici che influenzano tutti gli esseri viventi, alcuni sono benefici, altri nocivi e per trarre il massimo beneficio dagli influssi positivi ed essere protetti da quelli nocivi l’Ayurveda elenca alcune regole precise che formano il regime stagionale: esso comprende dieta, comportamento e vari rimedi.
Nella concezione dello yoga l’uomo è rappresentato dalla Deità chiamata SHIVA e la donna SHAKTI. Shiva e Shakti nel perenne viaggio d’amore; l’unione del maschile col femminile, sempre spinti dal desiderio di incontrarsi, di fondersi in un abbraccio eterno incapaci di esistere l’uno senza l’altro. SHAKTI è il Divino femminile, SHIVA è il divino maschile.