Tutti gli articoli di Sat Tejas

Rimedi naturali per affrontare il primo periodo invernale

A causa del cambio di stagione , l’inverno è alle porte, in questo periodo con le giornate  che si sono accorciate e le temperature  che si sono abbassate possono comparire alcuni malanni. Quindi dobbiamo prenderci cura di noi stessi per affrontare con serenità l’inverno, innanzi tutto copriamoci, mangiamo cibi caldi e riposiamoci a sufficienza.  Tra … Continua la lettura di Rimedi naturali per affrontare il primo periodo invernale

Agni il fuoco

Agni è una delle divinità indù maggiormente adorate nella tradizione vedica: dio del fuoco, figlio del Cielo e della Terra, invincibile guerriero e origine della luce. Agni è il giovane governatore del calore e della luce che trasporta le offerte dei fedeli al fuoco e agli dei del cielo.

GLI YAMA

Patanjali è considerato il padre dello Yoga e colui che ha messo per iscritto tutti gli antichissimi insegnamenti di questa disciplina, si racconta sia vissuto intorno al 500 a.C e che la sua opera più grande siano i Sutra, in sanscrito significa “aforismi” e ognuno contiene un profondo  significato che  guida l’uomo verso una  conoscenza … Continua la lettura di GLI YAMA

Yoga per rieducare il pavimento pelvico

  Il pavimento pelvico femminile è un’ insieme di muscoli e fasce che chiudono in basso la cavità addomino-pelvica. Quest’ area si estende tra lo sfintere, il coccige e le due spine ischiatiche. Ad esso sono collegate la continenza urinaria e fecale, la sfera riproduttiva e sessuale, la biomeccanica del cingolo pelvico ed ha un’importanza … Continua la lettura di Yoga per rieducare il pavimento pelvico

La verdura del mese: il cetriolo

Il cetriolo non è solo una naturale riserva di acqua ma anche uno storico rimedio di bellezza. Amato dai nobili faraoni d’Egitto che già ne sfruttavano le proprietà curative. Abbassa il colesterolo, aiuta a restare in forma, combatte il diabete è ricco di potassio, vitamina C , K e contrasta i radicali liberi.

Trovare il benessere con lo Yoga

Lo yoga non si limita ai consigli sulla prevenzione delle malattie come d’altra parte fa da tempo la medicina ufficiale, ma anzi per ogni disturbo, come i disturbi cronici  acuti più frequenti come raffreddamento,ipertensione, insonnia, le affezioni reumatiche e quelle respiratorie, lo Yoga suggerisce adeguate tecniche che comprendono particolari posture fisiche (ASANA),controllo della respirazione, norme … Continua la lettura di Trovare il benessere con lo Yoga

Melagrana e cannella i veri protagonisti dell’inverno

Semi rossi e succosi racchiusi in un pomo dalla buccia rossastra sono i frutti del melograno, originari dell’Asia ma diffusi in tutte le regioni a clima mite.  La melagrana ha poche calorie ma ricca di vitamine, soprattutto la C, poi la k, E, B. È un efficace antiossidante, ritarda l’invecchiamento cellulare, la comparsa di rughe … Continua la lettura di Melagrana e cannella i veri protagonisti dell’inverno

Il potere vibrazionale e la salute

La nostra salute è l’espresione di un’armonia che deve esistere tra l’ambiente l’uomo e l’universo. Dal Cosmo arrivano radiazioni del SOLE, della LUNA e delle COSTELLAZIONI, la TERRA emana energia e radioattività naturale. VI è un potere vibrazionale in PIANTE, CRISTALLI, COLORI, in certa MUSICA , nelle ACQUE,  hanno un potere vibrazionale riconosciuto da secoli … Continua la lettura di Il potere vibrazionale e la salute

Shiva-Yogisvara, simbolo dello yoga

YOGISVARA, protettore dello yoga, simbolo della meditazione e ascesi, PERFETTO, IMMOBILE, BEATO, ETERNAMENTE COSCIENTE DI SE’. Simbolo della trascendenza e dell’assoluto. Protettore del SONNO SENZA SOGNI, della NATURA, degli ANIMALI, dei DIVERSI, energia Cosmica che distrugge e ricrea, PADRONE DEL TEMPO, rappresenta il totale controllo delle forze che si esprimono nella natura, nella mente e … Continua la lettura di Shiva-Yogisvara, simbolo dello yoga

Pada hasthasana: Pinza in piedi o Cicogna

Nello yoga si dice che si è giovani finchè la nostra spina dorsale è flessibile. Il PADA HASTHASANA può essere considerato un vero e proprio elisir di giovinezza. Nella nostre sedute di Hathayoga è sempre presente e viene fatta praticare a tutti in modi rieducativi e leggeri per riattivare il più possibile l’elasticità delle vertebre.

L’Autunno? Un bell’inizio: il cambio di stagione

Da dove iniziare? Dal nostro aspetto esteriore che riflette l’interiorità, il VISO, il COLLO, le MANI rendere tutto più luminoso e disteso agendo su vari fronti: ALIMENTAZIONE, da noi troverete i giusti suggerimenti (e consiglio medico) ESERCIZIO FISICO, niente di meglio dello YOGA per il mal di schiena, dolori alle ginocchia, e altri sintomi,  con … Continua la lettura di L’Autunno? Un bell’inizio: il cambio di stagione

I fichi

I fichi di settembre sono i più buoni dell’anno, piccoli e saporitissimi, “fichi veri”, quelli di maggio invece sono grandi e insipidi. Il momento ideale per mangiarli è quando hanno una consistenza morbida e non hanno muffe sulla buccia, quest’ultima, ben lavata in acqua fredda, possiamo mangiarla. Anche se i fichi sono molto dolci hanno … Continua la lettura di I fichi

Yoga la psiche e il cervello

Lo yoga è uno dei metodi più efficaci per congiungere la mente e il corpo riattivando l’equilibrio interiore ed esteriore, diminuendo l’ansia e ristabilendo la capacità l’energia del corpo. Le  Asana donano movimento  e resistenza aumentando l’irrorazione sanguigna a beneficio delle zone interessate.