Tutti gli articoli di Sat Tejas

Nutrizione Ayurvedica: RASA, il gusto e i 5 elementi

Il primo effetto del cibo è il gusto, lo percepiamo in bocca attraverso la stretta connessione tra i messaggi delle papille gustative, di quelle olfattive del naso e dei recettori dell’organo visivo, integrati ed elaborati dal sistema nervoso centrale. Il sistema nervoso centrale, a sua volta, trasmette queste informazioni al cervello che informa gli organi … Continua la lettura di Nutrizione Ayurvedica: RASA, il gusto e i 5 elementi

Il Dharma

Nella remota antichità , in India, un principe, fin da bambino, veniva affidato alle cure di un maestro perchè lo istruisse sul Dharma e questo tempo di istruzione doveva precedere lo studio di tutte le altre arti, comprese quelle specifiche delle arti marziali relative alla casta dei guerrieri cui apparteneva, affinchè le sue azioni potessero … Continua la lettura di Il Dharma

Yoga e scoliosi

La maggior parte delle persone e degli adolescenti presentano una scoliosi alla colonna vertebrale, si tratta di una curvatura laterale o dx o sx e a seconda dell’ angolo di curvatura risulta più o meno grave, ma risulta visibile quando si presenta un’asimmetria delle spalle e dell’anca. Lo yoga grazie alle respirazioni e alle asana … Continua la lettura di Yoga e scoliosi

Cachi, autunno è tempo di raccolta

I cachi sono frutti autunnali buonissimi, colorati alla vista, dolcissimi all’assaggio, nutrienti e ricchi di proprietà benefiche. I cachi sono maturi quando la colorazione della buccia raggiunge quella bella sfumatura arancione, colore caratteristico dell’autunno, solo osservando il caco possiamo immergerci nei profumi e nei colori di questa stagione. Possono essere consumati freschi oppure utilizzati nelle … Continua la lettura di Cachi, autunno è tempo di raccolta

Fiore di loto

Il fiore di loto bianco significa purezza spirituale . Il loto ( Padma in sanscrito) noto anche come loto sacro è una pianta acquatica, affonda le radici nell’acqua fangosa che simboleggia la materia, gli attaccamenti, mentre il fiore immacolato che fiorisce sulla superficie dell’acqua in cerca di luce è la promessa di purezza e di … Continua la lettura di Fiore di loto

Kachori

Il Kachori è un gustoso panzerotto rotondo ripieno di patate e spezie. E’ una ricetta ayurvedica semplice da preparare e molto gustosa da servire come antipasto oppure come secondo accompagnato da verdure di stagione. Chi ama la cucina mediterranea può sostituire le spezie con le erbe aromatiche tritate finemente come rosmarino, salvia, maggiorana, timo, origano… … Continua la lettura di Kachori

La Madre Terra

Fin dai tempi antichi tutte le culture primitive più vicine alla natura hanno sempre riconosciuto il potere vivificante della Terra e spesso l’hanno considerata un’ unico organismo pulsante, per molti popoli era il corpo stesso di una Dea dispensatrice di energia, salute e prosperità, la Madre Terra e quindi le piante, le erbe, le radici, … Continua la lettura di La Madre Terra

Kumbhaka

Il termine Kumbhaka deriva dalla radice kumbha che signidica vaso, che può essere pieno o vuoto, ed è l’arte di trattenere il respiro , sono esercizi di respirazione molto efficaci per riequilibrare il sistema nervoso. Con questa sospensione del respiro si dà tempo ad una maggior quantità di ossigeno inspirato di passare a tutte le … Continua la lettura di Kumbhaka

Inverno: “La mente si calma nella quiete dell’inverno”

L’inverno rappresenta la riflessione, la meditazione (l’introspezione) che darà i suoi frutti a primavera. Dal 21 dicembre al 21 Marzo il sole è alla sua massima inclinazione, giunge debole da noi, le temperature si abbassano e il NATALE, che coincide con la luce del giorno in aumento, rappresenta con l’albero, il rinnovarsi della natura, che … Continua la lettura di Inverno: “La mente si calma nella quiete dell’inverno”

Rimedi naturali per affrontare il primo periodo invernale

A causa del cambio di stagione , l’inverno è alle porte, in questo periodo con le giornate  che si sono accorciate e le temperature  che si sono abbassate possono comparire alcuni malanni. Quindi dobbiamo prenderci cura di noi stessi per affrontare con serenità l’inverno, innanzi tutto copriamoci, mangiamo cibi caldi e riposiamoci a sufficienza.  Tra … Continua la lettura di Rimedi naturali per affrontare il primo periodo invernale

Agni il fuoco

Agni è una delle divinità indù maggiormente adorate nella tradizione vedica: dio del fuoco, figlio del Cielo e della Terra, invincibile guerriero e origine della luce. Agni è il giovane governatore del calore e della luce che trasporta le offerte dei fedeli al fuoco e agli dei del cielo.

GLI YAMA

Patanjali è considerato il padre dello Yoga e colui che ha messo per iscritto tutti gli antichissimi insegnamenti di questa disciplina, si racconta sia vissuto intorno al 500 a.C e che la sua opera più grande siano i Sutra, in sanscrito significa “aforismi” e ognuno contiene un profondo  significato che  guida l’uomo verso una  conoscenza … Continua la lettura di GLI YAMA

Yoga per rieducare il pavimento pelvico

  Il pavimento pelvico femminile è un’ insieme di muscoli e fasce che chiudono in basso la cavità addomino-pelvica. Quest’ area si estende tra lo sfintere, il coccige e le due spine ischiatiche. Ad esso sono collegate la continenza urinaria e fecale, la sfera riproduttiva e sessuale, la biomeccanica del cingolo pelvico ed ha un’importanza … Continua la lettura di Yoga per rieducare il pavimento pelvico